Acqua di vibroburattatura

Sostenibilità e risparmio goccia dopo goccia.

Realizzazione di un impianto completo per il recupero delle acque provenienti da un processo industriale di burattatura

Cliente

Il cliente è un’azienda galvanica che al suo interno ha un processo di burattatura.

Obbiettivi

Ridurre i costi di smaltimento, Ridurre l’impatto ambientale del processo di produzione , Riutilizzare il distillato prodotto come parte del processo di trattamento

01.

Opportunità

Recuperare e ricircolare acqua industriale di buona qualità per il processo di vibroburattatura.

02.

Progetto

Studio di fattibilità mediante analisi dei costi di smaltimento confrontati ai costi di recupero e valorizzazione del prodotto acqua come materia prima / seconda.

03.

Soluzione

Impianto di trattamento costituito da processo di ispessimento /filtrazione fanghi e processo di evaporazione sottovuoto per il recupero ed il riutilizzo di acqua caratterizzata da buona salinità per poter essere riutilizzata nel processo.

0 %

Liquido inviato all’evaporatore sottovuoto del volume totale trattato.

0 %

Fanghi filtropressa del volume trattato.

0 %

Concentrato prodotto (costituito da saponi e sali inorganici) del volume inviato all’evaporatore.

0 %

Distillato prodotto del volume inviato all’evaporatore.

Analisi dei risultati

13 €/ton

Costo totale trattamento acque di burattatura con evaporatore sottovuoto circa 85 €/ton.

22 €/ton

Costo totale smaltimento tal quale acqua di burattatura circa 110 €/ton.

L’implementazione dell’impianto di trattamento con evaporatore sottovuoto ha dimostrato una chiara superiorità economica e ambientale rispetto alla soluzione tradizionale di smaltimento delle acque di burattatura. Con un costo di trattamento ridotto da 110 €/ton a 85 €/ton, l’azienda ha raggiunto un risparmio economico del 23%, migliorando contemporaneamente il proprio bilancio ambientale. 

In termini di sostenibilità, la soluzione adottata permette il riutilizzo del distillato prodotto all’interno del processo produttivo, contribuendo alla creazione di un modello circolare. Questo approccio non solo riduce i rifiuti liquidi da smaltimento, ma favorisce anche una gestione più efficiente delle risorse idriche, in linea con le direttive europee sulla transizione verso economie più sostenibili. 

Dal punto di vista operativo, l’evaporatore sottovuoto si è dimostrato particolarmente efficace nel separare le sostanze inquinanti dall’acqua, consentendo il recupero di un distillato di alta qualità utilizzabile nel processo di produzione. Questa soluzione rappresenta quindi un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa conciliare obiettivi economici ed ambientali, garantendo allo stesso tempo un vantaggio competitivo sul mercato.

Risparmio

Riduzione costi di gestione del 23%

Circolarità

Riutilizzo acqua di produzione

Sostenibilità

Riduzione impatto ambientale

Inizia oggi a ridurre i costi operativi verso un futuro più sostenibile.