Recupero di acqua dalle Condense
Sostenibilità ed efficienza per un tessile più green.
Recupero di acqua dalle Condense
Cliente
Il cliente è un’azienda che opera nel settore tessile, con sede nel centro Italia, specializzato nella produzione di tessuto rettato per finestre.
Obbiettivi
Ridurre il volume delle acque reflue inquinate da smaltire > risparmio economico, Recupero e riciclo dell’acqua nel processo industriale > risparmio economico e aspetto verde dell’azienda, Possibile riutilizzo del concentrato > chiusura del ciclo industriale.
01.
Opportunità
Il processo industriale dell’azienda produce un elevato volume giornaliero di condensa contenente oli e plastificanti con un elevato costo di smaltimento dei rifiuti. Presenza di un consumo eccessivo di acqua di rete per le torri di raffreddamento aziendali.

02.
Progetto
Nel settore tessile, la gestione delle acque reflue industriali rappresenta una sfida cruciale per ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità ambientale. Un’azienda italiana, specializzata nella produzione di tessuto rettato per finestre, ha affrontato il problema del consumo eccessivo di acqua e degli alti costi di smaltimento delle condense contaminate da oli e plastificanti. L’obiettivo principale era recuperare e riciclare l’acqua, riducendo lo spreco e ottimizzando il processo produttivo.
Attraverso l’installazione di un evaporatore sottovuoto della serie V-NT, è stato possibile implementare una soluzione innovativa che ha portato a significativi benefici economici e ambientali.
03.
Soluzione
Prima serie di prove nel laboratorio per stabilire la composizione finale della soluzione, la qualità del distillato e il fattore di concentrazione ottenibile utilizzando un evaporatore sottovuoto C&G. Dopo l’esito dei risultati è stato progettato il seguente impianto di recupero, così costituito:
- Accumulo delle acque reflue da trattare
- Serbatoio di separazione per la rimozione degli oli superficiali e delle particelle di plastica
- Evaporatore sottovuoto C&G serie V-NT con conseguente utilizzo del distillato ottenuto, alimentando
le due torri di raffreddamento - Esplorazione di soluzioni su come riutilizzare il concentrato, se possibile
Analisi dei risultati
L’implementazione dell’evaporatore sottovuoto serie V-NT ha permesso di ottenere risultati concreti e altamente vantaggiosi per l’azienda tessile, con un impatto positivo sia sui costi operativi che sulla sostenibilità ambientale.
Il sistema ha garantito un recupero del 95-97% delle acque reflue trattate, riducendo drasticamente il volume dei rifiuti liquidi da smaltire e tagliando i costi di gestione dei reflui industriali. L’acqua recuperata è stata riutilizzata nelle torri di raffreddamento, consentendo un risparmio di oltre un terzo del consumo di acqua di rete, riducendo la dipendenza da risorse idriche esterne.
Un ulteriore beneficio è stato il potenziale recupero della plastica dal concentrato prodotto dall’evaporatore. Grazie alla collaborazione con un’azienda esterna specializzata, è stato possibile valorizzare i residui, trasformando uno scarto in una risorsa utile e avvicinandosi all’obiettivo di scarico zero.
Questa innovazione non solo ha portato vantaggi economici, ma ha anche rafforzato l’immagine green dell’azienda nel mercato tessile, migliorando la sua sostenibilità complessiva.
Risparmio
Riduzione costi di gestione
Circolarità
Riutilizzo acqua di produzione
Sostenibilità
Riduzione impatto ambientale